Outpiù è la Divisione Specializzata di Lavoropiù SpA che gestisce la ricollocazione professionale agevolando la risoluzione consensuale del rapporto di lavoro.
L’outplacement, noto anche come supporto alla ricollocazione, è il servizio che garantisce all’Azienda la flessibilità in uscita.
Si fonda su specifiche competenze di consulenza di carriera e psicologia del lavoro.
Outpiù rivolge il suo servizio alle Aziende, per facilitare la buona gestione dei processi di sviluppo e di turnover dei dipendenti e per gestire processi di ristrutturazione aziendale, e ai lavoratori per guidarli nell’evoluzione professionale dentro e fuori l’Azienda.
Il servizio di Outplacement si articola in 3 fasi, da 6 a 12 mesi a seconda dei profili professionali coinvolti:
L’Outplacement individuale è rivolto all’Azienda che intende non avvalersi più di un dipendente, di solito dirigente, quadro o impiegato di concetto. Offre un percorso idoneo a fornire alla persona gli strumenti per ricollocarsi.
I soggetti coinvolti sono:
L’Outplacement collettivo è rivolto all’Azienda che intende non avvalersi più di alcuni dipendenti, operai o impiegati. Offre loro la possibilità di ottenere un supporto concreto al reinserimento lavorativo anche attraverso una formazione specifica. Viene inserito in un accordo sindacale.
I soggetti coinvolti sono: